Ambienti - 02 Luglio 2025
Crea un giardino benessere all’aperto. Spa, zona yoga e idee estate 2025
Lo stile mediterraneo dell’estate 2025 non è solo una tendenza estetica, ma un vero e proprio linguaggio sensoriale e architettonico che invita a rallentare, vivere la casa in continuità con l’esterno e riscoprire la bellezza delle materie prime. Al centro di questo stile c’è la luce naturale, che filtra generosa attraverso ampie finestre ad arco o portefinestre, riflettendosi su superfici chiare, intonaci a calce e pavimentazioni in pietra. L’ambiente si presenta arioso, solare, ma mai vuoto: ogni elemento ha una funzione sensoriale ed emotiva.
Progetta l’atmosfera del tuo spa-den
Dividi il giardino in aree funzionali: una piattaforma per yoga, un angolo per la lettura, una zona dedicata alla piscina o alle docce: materiali naturali – pietra, legno diventano la base ideale per creare continuità visiva ed emotiva; l’orientamento dello spazio rispetto alla luce e la privacy sono essenziali per costruire piccoli rifugi immersi nel verde.
Questa potrebbe essere lo spazio ideale per l’installazione di una vasca fredda, in pietra o legno: la terapia del freddo è in espansione ovunque – migliora la circolazione, riduce lo stress e rafforza il sistema immunitario. Il travertino o il marmo levigato attorno alla vasca, oltre a essere antiscivolo, potrebbe donare eleganza e un’indubbia armonia naturale.
Yoga e angoli meditativi
Crea una piattaforma in pietra serena o travertino per la pratica dello yoga mattutino. Una finitura spazzolata o fiammata assicura comfort al tatto e stabilità; includere elementi verticali – come pareti in pietra o tende leggere – favorisce la concentrazione e il senso di protezione.
Esperienza sensoriale & materiali naturali
Il cuore del giardino benessere è l’esperienza multisensoriale, sempre più adottata in giro per il mondo: come ottenerlo quindi?
- Percorsi riflessologici con lastre in travertino grezzo, marmo o pietra serena alternati a ciottoli e ghiaia
- Aiuole aromatiche con lavanda, rosmarino, salvia e alloro per stimolare olfatto e memoria
- Fontane e giochi d’acqua in marmo o pietra, con flussi leggeri per un suono rilassante
- La pietra serena, con il suo tono grigio caldo e vellutato, è ideale per definire bordi e superfici da camminamento, mentre il marmo e il travertino donano eleganza e comfort anche nelle giornate più calde, grazie alla loro capacità di restare freschi al tatto.
- Illuminazione naturale e sostenibile: lanterne solari, faretti a LED nascosti tra le piante
- Dei bracieri in pietra: perfetti per le serate fresche, aggiungono calore visivo ed emozionale
Tutto questo non solo valorizza il paesaggio, ma riduce l’impronta ecologica e restituisce autenticità e senso di luogo: creare uno spa-den e un giardino benessere non è solo una scelta esteticamente molto bella, ma può diventare un rifugio per corpo e mente.
Studi internazionali confermano che la vita all’aria aperta, quando progettata con attenzione sensoriale e materiali naturali, migliora la qualità del sonno, riduce l’ansia e stimola la vitalità. Il travertino, la pietra serena toscana e il marmo possono essere gli alleati ideali per creare uno spazio unico, funzionale e profondamente rigenerante.
Photo credits: Phoenix Home & Garden / Melanie Jade Design